• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Dermatologia Farmaci

Xagena Dermatologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Idrosadenite suppurativa: Bimekizumab, un doppio inibitore dell'interleuchina 17, versus placebo e Adalimumab

Da uno studio preliminare è emerso che i pazienti con idrosadenite suppurativa da moderata a grave trattati con Bimekizumab ( ...
Leggi articolo

Melanoma in stadio III resecato: Pembrolizumab in ambiente adiuvante versus placebo: sopravvivenza libera da metastasi a distanza

Lo studio EORTC 1325 / KEYNOTE-054 ha valutato Pembrolizumab ( Keytruda ) versus placebo nei pazienti con melanoma di stadio ...
Leggi articolo

Dermatite atopica: Tralokinumab, un anticorpo anti-IL-13, ha raggiunto gli endpoint primari e secondari negli studi registrativi ECZTRA

Sono stati presentati i risultati degli studi condotti con Tralokinumab nella dermatite atopica. Tralokinumab è un anticorpo monoclonale completamente umano che ...
Leggi articolo

Trattamento dell’acne del volto in bambini e adulti: Clascoterone topico in crema 1%

Il Clascoterone ( Winlevi ) è un inibitore del recettore degli androgeni topico per il trattamento dell’acne. Il Clascoterone viene ...
Leggi articolo

La combinazione Trametinib più Dabrafenib nel melanoma metastatico: esiti a 5 anni

I pazienti con melanoma non-operabile o metastatico con una mutazione BRAF V600E o V600K presentano una sopravvivenza libera da progressione ...
Leggi articolo

La combinazione di Encorafenib e Binimetinib nel trattamento del melanoma non-operabile o metastatico con mutazione BRAFV600

Encorafenib ( Braftovi ) e Binimetinib ( Mektovi ) è una combinazione per il trattamento di pazienti adulti con melanoma ...
Leggi articolo

Melanoma in fase avanzata: Pembrolizumab, un inibitore di PD-L1, mantiene la sua attività antitumorale nel lungo periodo, anche dopo sospensione del trattamento

Il mantenimento della risposta antitumorale a lungo termine e la memoria immunologica sono caratteristiche specifiche dell’immunoterapia oncologica. Al Meeting dell'ASCO 2018 ...
Leggi articolo

Rhofade, una crema a base di Oximetazolina, per l'eritema da rosacea: approvazione negli Stati Uniti

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato una crema con cloridrato di Oximetazolina ...
Leggi articolo

Il Propranololo, un beta-bloccante comunemente usato da anni come antipertensivo, appare rallentare la crescita del melanoma

Ricercatori italiani hanno scoperto che il beta-bloccante Propranololo potrebbe frenare la crescita del melanoma, un aggressivo tumore della pelle. E' stata ...
Leggi articolo

CheckMate -238: Opdivo nella prevenzione della recidiva di melanoma dopo asportazione chirurgica

Sebbene esistano terapie approvate per prevenire la recidiva di melanoma, circa 7 pazienti su dieci con malattia in stadio III ...
Leggi articolo

Dermatite atopica, terapia a lungo termine con Dupilumab

I pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave non adeguatamente controllata, trattati con Dupilumab ( Dupixent ) associato ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico con mutazione BRAF: combinazione di due terapie target Zelboraf più Cotellic

L'Agenzia regolatoria italiana, AIFA, ha autorizzato l’uso di Zelboraf più Cotellic ( Vemurafenib e Cobimetinib ), nel melanoma con mutazione ...
Leggi articolo

Cosentyx per la spondilite anchilosante e l'artrite psoriasica, approvazione della FDA

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, Food and Drug Administration ( FDA ), ha approvato Cosentyx ( Secukinumab ) per il ...
Leggi articolo

Studio COLUMBUS nel melanoma BRAF mutato: Binimetinib più Encorafenib versus monoterapia con Vemurafenib

In occasione del Congresso annuale della Society for Melanoma Research, sono stati resi noti i primi risultati dello studio pivotale ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico: biomarcatori predittivi di risposta a Pembrolizumab, un anticorpo monoclonale anti-PD-1

Uno studio ha mostrato che i pazienti con melanoma metastatico hanno una maggiore probabilità di rispondere a Pembrolizumab ( Keytruda ...
Leggi articolo

Humira per il trattamento della idrosadenite suppurativa

Humira ( Adalimumab ) ha ricevuto il parere positivo del Comitato scientifico ( CHMP ) dell'EMA ( European Medicines Agency ...
Leggi articolo

Melanoma in fase avanzata - Pembrolizumab in combinazione conaltre immunoterapie: Epacadostat, Talimogene laherparepvec e Ipilimumab

I risultati di tre studi di ricerca sull’utilizzo della terapia anti-PD-1 Pembrolizumab ( Keytruda ) in combinazione con altre immunoterapie, ...
Leggi articolo

Dabrafenib e Trametinib nel trattamento del melanoma avanzato e non-resecabile

L’Agenzia regolatoria statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato due nuovi farmaci per la terapia del melanoma ...
Leggi articolo

Melanoma non-operabile o metastatico, Yervoy come trattamento di prima linea

L'AIFA ha approvato Yervoy ( Ipilimumab ) per i pazienti non-trattati in precedenza con melanoma in fase avanzata (non-operabile o ...
Leggi articolo

La combinazione di Dabrafenib e di Trametinib ha dimostrato un vantaggio di sopravvivenza globale rispetto a Vemurafenib nel melanoma metastatico

Il Comitato indipendente per il monitoraggio dei dati ( IDMC ) ha raccomandato l’interruzione anticipata dello studio di fase III, ...
Leggi articolo

Carcinoma epatocellulare: Sorafenib induce ipersensibilità cutanea a insorgenza tardiva

Sorafenib ( Nexavar ) è un inibitore multichinasi orale con attività clinica nei confronti del carcinoma epatocellulare ( HCC ) ...
Leggi articolo

Propecia nel trattamento della alopecia androgenica - Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso

Ciascuna compressa di Propecia contiene 1 mg di Finasteride. Propecia trova indicazione negli stati precoci di alopecia androgenetica negli uomini. La ...
Leggi articolo

La combinazione Cobimetinib più Vemurafenib nel trattamento del melanoma in fase avanzata e positivo alla mutazione BRAF V600

I dati dello studio di fase III coBRIM, che sono stati presentati al Congresso ESMO ( European Society for Medical ...
Leggi articolo

Melanoma in fase avanzata: Keytruda, un inibitore PD-1

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Pembrolizumab ( Keytruda ) alla dose ...
Leggi articolo

Efficacia di Vemurafenib nel carcinoma papillare della tiroide con mutazione di BRAF

Vemurafenib ( Zelboraf ), il farmaco che trova inidcazione nel trattamento del melanoma, potrebbe rappresentare una nuova opzione terapeutica per ...
Leggi articolo

Erivedge nel trattamento del carcinoma basocellulare localmente avanzato o metastatico

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell' EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso ...
Leggi articolo

Azitromicina topica come nuovo trattamento per la rosacea oculare

L'acne rosacea è una delle condizioni dermatologiche più comuni associate alla blefarite. Gli attuali trattamenti includono lacrime artificiali, igiene delle ...
Leggi articolo

Dermatite atopica pediatrica recalcitrante e trattamento con Azatioprina orale

L'Azatioprina ( Imuran ) è prescritta come agente risparmiatore dei corticosteroidi per molte condizioni infiammatorie, tra cui la dermatite atopica ...
Leggi articolo

Immunoterapia adiuvante nel melanoma e sviluppo di nuovi approcci che utilizzano l'approccio neoadiuvante

Il melanoma è il terzo, più comune, tumore della pelle, ma è la principale causa di morte per neoplasie cutanee. ...
Leggi articolo

Yervoy, un immunoterapico, nel trattamento del melanoma avanzato pretrattato

L'AIFA ha approvato Yervoy ( Ipilimumab ) nei pazienti con melanoma avanzato ( non-operabile o metastatico ) pretrattato. Yervoy è ...
Leggi articolo

Orticaria autoimmune e idiopatica cronica: Micofenolato mofetile

Vi è una carenza di ricerche su cui basare il trattamento dell'orticaria cronica dopo il fallimento della terapia massima con ...
Leggi articolo

Alopecia androgenetica: efficacia del trattamento topico con Latanoprost 0.1% sulla crescita dei capelli e sulla pigmentazione

Latanoprost è un analogo della prostaglandina utilizzato nel trattamento del glaucoma. Può causare effetti negativi, come la iperpigmentazione iridale e ...
Leggi articolo

Lichen planus orale: riduzione di sintomi e segni con curcuminoidi ad alte dosi

I curcuminoidi sono componenti della curcuma ( Curcuma longa ) che possiedono proprietà anti-infiammatorie. È stata studiata l'efficacia dei curcuminoidi nel ...
Leggi articolo

Sicurezza ed efficacia di Adalimumab nel trattamento della alopecia areata grave

Le attuali opzioni terapeutiche per l’alopecia areata in forma estesa portano spesso a risultati deludenti. È stato compiuto uno studio ...
Leggi articolo

Emangiomi infantili: corticosteroidi versus Propranololo

Uno studio multicentrico retrospettivo ha valutato se la terapia con Propranololo ( Inderal ) sia sicura ed efficace e superiore ...
Leggi articolo

Lentigo maligna dopo asportazione completa: efficacia di Imiquimod crema 5%

Per determinare l'efficacia di Imiquimod crema 5% ( Aldara ) nel trattamento della lentigo maligna è stato elaborato uno studio ...
Leggi articolo

Ulcere ipertensive alle gambe: trattamento topico con fattore di crescita BB derivato dalle piastrine

Uno studio, controllato e randomizzato, in doppio cieco,a gruppi paralleli, ha valutato l'effetto curativo di Becaplermina gel topico ( Renagrex ...
Leggi articolo

Verruche plantari: trattamento con crioterapia rispetto ad Acido Salicilico

E' stata confrontata l'efficacia clinica della crioterapia rispetto all'Acido Salicilico per il trattamento delle verruche plantari. E' stato elaborato uno studio ...
Leggi articolo

Terapia pulsata con Prednisone per os nel trattamento dell’alopecia areata

Sono state utilizzate diverse modalità nel trattamento dell’alopecia areata, tra cui i corticosteroidi orali. Uno studio ha valutato l'efficacia e ...
Leggi articolo

Melanoma in stadio avanzato: monoterapia con Ipilimumab in pazienti pretrattati

Ipilimumab ( Yervoy ) è un anticorpo monoclonale umano che blocca l’antigene 4 dei linfociti T citotossici e ha mostrato ...
Leggi articolo

Idrosadenite suppurativa: Etanercept somministrato per via sottocutanea

È stato svolto uno studio per osservare gli effetti del trattamento con Etanercept ( Enbrel ) sulle manifestazioni cutanee di ...
Leggi articolo

Dermatite atopica pediatrica: trattamento

È stata effettuata una revisione della letteratura per valutare le opzioni di trattamento disponibili per la dermatite atopica pediatrica. La ...
Leggi articolo

Infestazione da pidocchi della testa di difficile trattamento: Ivermectina orale più efficace della lozione a base di Malatione

L’infestazione da pidocchi della testa ha una elevata prevalenza nel mondo, soprattutto tra i bambini di età compresa tra 3 ...
Leggi articolo

Dermatofibrosarcoma protuberans in fase avanzata: trattamento con Glivec

Il dermatofibrosarcoma protuberans è un sarcoma dermico che trasporta una traslocazione tra i cromosomi 17 e 22 e che genera ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico: Yervoy migliora la sopravvivenza

Il miglioramento della sopravvivenza generale nei pazienti con melanoma metastatico è stato finora un obiettivo irrangiungibile. In uno studio di ...
Leggi articolo

Adalimumab nel trattamento della cellulite dissecante del cuoio capelluto

La cellulite dissecante del cuoio capelluto è una malattia infiammatoria cronica dei follicoli dei capelli che si manifesta come noduli ...
Leggi articolo

Lupus eritematoso discoide: farmaci

Il lupus eritematoso discoide è una forma cutanea cronica di lupus che può causare cicatrici permanenti se il trattamento non ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico con mutazione BRAF: risultati incoraggianti con PLX4032

Uno studio di fase I riguardante PLX4032 ha mostrato un aumento mediano di almeno 6 mesi della sopravvivenza senza peggioramento ...
Leggi articolo

Pemfigo: sicurezza ed efficacia del trattamento con l’Immunoglobulina per via endovenosa

Il pemfigo è una rara malattia autoimmune vescicolare minacciante la vita difficilmente trattabile causata da autoanticorpi IgG anti-desmogleina. E’ stato ...
Leggi articolo

Scaglie di Fenolo nella malattia di Bowen e nella cheratosi attinica

Anche se le scaglie chimiche possono essere utilizzate per le lesioni precancerose, non sono stati eseguiti studi istologici o immunoistochimici ...
Leggi articolo

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi moderata-grave

La psoriasi è una malattia genetica, infiammatoria, cronica e immuno-mediata che colpisce prevalentemente la pelle ed è associata a significativa ...
Leggi articolo

Associazione Micofenolato Mofetile e Metotrexato in un uomo con leucopenia e anemia da sarcoidosi

La sarcoidosi è una malattia granulomatosa multisistemica che può interessare il midollo osseo, con conseguente febbre, anemia e leucopenia. Anche ...
Leggi articolo

Humira nel trattamento della forma grave di idrosadenite suppurativa

Alcuni studi hanno riportato l'uso degli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ), in particolare Infliximab ( ...
Leggi articolo

Lupus eritematoso tumido: efficacia dei farmaci antimalarici

E' stato condotto uno studio retrospettivo a singolo Centro, su 36 pazienti con lupus eritematoso tumido multifocale trattati con Clorochina ...
Leggi articolo

Elidel non riduce la gravità dell'eruzione cutanea del viso correlata ad Erbitux

Non ci sono studi clinici che hanno preso in esame il rash acneiforme associato agli inibitori del recettore del fattore ...
Leggi articolo

Psoraleni per os in combinazione con raggi ultravioletti A nella psoriasi a placche

L’associazione tra Psoraleni e raggi ultravioletti A ( PUVA ) per il trattamento della psoriasi non è mai stata valutata ...
Leggi articolo

Nessun beneficio clinico significativo per Pimecrolimus topico nelle eruzioni acne-simili associate a trattamento con Erbitux

Gli studi clinici che hanno esaminato il rash acneiforme associato agli inibitori del recettore del fattore di crescita epidermico ( ...
Leggi articolo

Il trattamento della colonizzazione da Staphylococcus aureus riduce la gravità della dermatite atopica:

Ricercatori della Northwestern University, Feinberg School of Medicine, a Chicago negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per determinare la ...
Leggi articolo

Trattamento e prevenzione degli effetti dermatologici secondari alla somministrazione degli inibitori EGFR

E’ stata compiuta un’analisi della letteratura con l’obiettivo di identificare l’efficacia delle terapie per il trattamento e la prevenzione degli ...
Leggi articolo

Fluorouracile per uso topico nel fotoinvecchiamento e nella cheratosi attinica

Ricercatori dell’University of Michigan a Ann Arbor negli Stati Uniti, hanno esaminato i cambiamenti clinici e molecolari dopo trattamento topico ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer