E’ stata valutata l’efficacia di Alefacept ( Amevive ) nel trattamento della grave alopecia areata.
Hanno preso parte allo studio ...
Leggi articolo
Il pioderma gangrenoso è una dermatosi ulcerativa che può essere associata alla malattia infiammatoria intestinale o all’artrite infiammatoria. Oltre alla ...
Leggi articolo
Il granuloma anulare è una dermatosi benigna, solitamente autolimitante, che si presenta con tipiche papule eritematose o color carne, asintomatiche, ...
Leggi articolo
Il dermatofibrosarcoma protuberans è un raro tipo di tumore dei tessuti molli con propensione all’estensione subclinica e a recidive locali. ...
Leggi articolo
C’è necessità di nuovi trattamenti per la psoriasi del cuoio capelluto dal momento che molti trattamenti topici sono inaccettabili dal ...
Leggi articolo
Non è ancora stata stabilita l’efficacia della terapia topica combinata con corticosteroidi e Tacrolimus ( Protopic ) nel trattamento delle ...
Leggi articolo
Un gruppo di Ricercatori della University of Michigan Medical School di Ann Arbor, negli Stati Uniti, ha condotto uno studio ...
Leggi articolo
Il Calcipotriolo e il Betametasone dipropionato sono entrambi prodotti di comprovata efficacia nel trattamento topico della psoriasi.
L’efficacia e la tollerabilità ...
Leggi articolo
Alefacept ( Amevive ) blocca l’attivazione delle cellule T ed induce apoptosi dei linfociti T di memoria.
Questo farmaco migliora la ...
Leggi articolo
Uno studio di fase II ha valutato l’efficacia e la sicurezza di una formulazione a 2 componenti, Calcipotriolo e Betametasone ...
Leggi articolo
L’impiego degli inibitori sistemici della calcineurina nel trattamento della psoriasi è limitato dalla tossicità, particolarmente la nefrotossicità.
ISA247, un nuovo inibitore, ...
Leggi articolo
E’ stata esaminata l’efficacia e la sicurezza di ABT-874, un anticorpo monoclonale anti- interleuchina 12/23, nella psoriasi.
Lo studio di fase ...
Leggi articolo
Esistono storie anedottiche sull’efficacia della Curcumina nel trattamento della psoriasi.
La Curcumina è una sostanza contenuta nella Curcuma longa.
Ricercatori dell’University of ...
Leggi articolo
Uno studio multicentrico, prospettico e randomizzato, si è proposto di confrontare i tassi di ricorrenza delle lesioni a 5 anni ...
Leggi articolo
Il lupus eritematoso discoide è una condizione infiammatoria cronica, in cui la patogenesi ed il ruolo dell’immunità cellulare non sono ...
Leggi articolo
E’ stato dimostrato che la combinazione di cicli multipli di Rituximab ( MabThera ) e di immunoglobuline endovenose è efficace ...
Leggi articolo
Ricercatori del Radboud University Medical Center a Nijmegen in Olanda, hanno valutato l'efficacia, la sicurezza e gli eventi avversi del ...
Leggi articolo
Ricercatori dell'University of Michigan Medical School ad Ann Arbor negli Stati Uniti, hanno valutato l'efficacia del Retinolo ( Vitamina A ...
Leggi articolo
Ricercatori del Gunma University a Maebashi in Giappone hanno descritto il caso di una donna di 54 anni con una ...
Leggi articolo
Lo studio di fase III, REVEAL ( Randomized Controlled EValuation of Adalimumab Every Other Weet Dosing in Moderate to Severe ...
Leggi articolo
Humira ( Adalimumab ) è un anticorpo monoclonale interamente umano, approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite ...
Leggi articolo
Imiquimod è un modificatore della risposta immunitaria che è stato impiegato nel trattamento delle proliferazioni melanocitiche maligne.
Ricercatori dell’University of ...
Leggi articolo
Efalizumab ( Raptiva ) è un anticorpo monoclonale approvato per il trattamento della psoriasi.
Studi clinici hanno mostrato un aumento ...
Leggi articolo
La dermatite atopica grave spesso non può essere adeguatamente controllata con i farmaci topici.
Ricercatori dell’Oregon Health & Science University ...
Leggi articolo
Uno studio ha esaminato la sicurezza e l’efficacia del Metilprednisolone orale, associato ad Azatioprina o Micofenolato Mofetil ( Cellcept ...
Leggi articolo
Ricercatori del Competence Network HIV/AIDS hanno valutato il trattamento della neoplasia intraepiteliale anale con Imiquimod ( Aldara ) negli uomini ...
Leggi articolo
Gli antistaminici rappresentano il trattamento standard per l’orticaria cronica idiopatica.
Nei pazienti in cui l’orticaria non è responsiva agli antistaminici, ...
Leggi articolo
Adalimumab ( Humira ) è un anticorpo monoclonale immunoglobulina G1, interamente umano, che neutralizza il TNF ( Tumor Necrosis Factor ...
Leggi articolo
Non c’è nessun trattamento efficace per l’ipomelanosi maculare progressiva.
Recenti scoperte hanno indicato un ruolo patogenetico del Propionilbacterium acnes.
Ricercatori olandesi ...
Leggi articolo
Il melasma è un’ipermelanosi facciale di color marrone, irregolare, che spesso colpisce le donne, soprattutto quelle che vivono in aree ...
Leggi articolo
E’ stata studiata l’efficacia dell’Imiquimod ( Aldara ) in combinazione con Meglumina antimoniato ( Glucantim ) nel trattamento della leishmaniosi ...
Leggi articolo
Precedenti studi hanno indicato che il blocco del sistema renina-angiotensina può prevenire il diabete nelle persone con malattia cardiovascolare o ...
Leggi articolo
Il carcinoma a cellule basali, noto anche come basalioma o carcinoma basocellulare, è un tumore che raramente diventa pericoloso per ...
Leggi articolo
E’ stata compiuta una revisione degli studi clinici controllati, randomizzati con l’obiettivo di valutare l’efficacia clinica dell’Acido Azelaico crema al ...
Leggi articolo
Reticuloide attinico, la più grave variante clinica della dermatite attinica cronica, è un disturbo cutaneo fotoindotto, persistente, spesso associato a ...
Leggi articolo
Un gruppo di Ricercatori dell’Università di Bologna ha valutato l’efficacia della terapia con Finasteride associata ad un contraccettivo orale contenente ...
Leggi articolo
Ricercatori del Leeds General Infirmary in Gran Bretagna hanno riportato il caso di una donna di 47 anni di età ...
Leggi articolo
La dermatite atopica è una malattia cutanea infiammatoria cronica mediata da cellule T allergene-specifiche che vengono attivate nella cute lesionata. ...
Leggi articolo
I retinoidi per os e per uso topico sono stati impiegati con successo nella terapia della psoriasi negli ultimi 50 ...
Leggi articolo
Il pemfigo paraneoplastico è una malattia autoimmune con prognosi non favorevole quando è associato a neoplasma maligno.
E’ stato ...
Leggi articolo
I contraccettivi orali hanno mostrato di essere efficaci nel trattamento dell’acne.
Studi clinici riguardanti vari dosaggi di Etinil-Estradiolo associato ai ...
Leggi articolo
La cute dei pazienti con rosacea è estremamente sensibile ed iper-reattiva a fattori dietetici, ambientali e topici.
La terapia standard ...
Leggi articolo
Dosaggi molto bassi al di sotto dell’attività antimicrobica di Doxiciclina possono migliorare l’outcome ( esito ) nei pazienti con rosacea ...
Leggi articolo
L’idroadenite suppurativa è una condizione per la quale non è disponibile ad oggi alcun trattamento soddisfacente.
Studi sui meccanismi ormonali ...
Leggi articolo
La terapia convenzionale per il lichen planus genitale è rappresentata da steroidi per uso topico.
Tuttavia, la terapia con steroidi ...
Leggi articolo
I corticosteroidi per uso sistemico somministrati come pulse therapy hanno trovato un’ampia utilità d’impiego nelle malattie come l’alopecia areata.
Nessuno ...
Leggi articolo
L’Interferone per uso sistemico è efficace nel trattamento della micosi fungoide .
Imiquimod ( Aldara ) è efficace nel trattamento di ...
Leggi articolo
Studi precedenti hanno indicato che il Tazarotene ( Zorac ) è efficace nel ridurre i segni del fotodanneggiamento.
Uno studio condotto ...
Leggi articolo
Uno studio coordinato da Ricercatori del Probity Medical Research di Waterloo, nell’Ontario, ha verificato se il trattamento della dermatite atopica ...
Leggi articolo
L’efficacia e la sicurezza del trattamento con Pimecrolimus ( Elidel ) in crema all’1% sono state valutate fino a 2 ...
Leggi articolo
Due studi clinici di fase III hanno valutato l’efficacia e la sicurezza di una crema a base di Imiquimod al ...
Leggi articolo
La follicolite pitirosporica, dovuta ad un lievito del genere Pityrosporum, è un comune disordine infiammatorio della pelle che può simulare ...
Leggi articolo
L’associazione di un gel a base di Acido Salicilico al 6% con un unguento a base di Tacrolimus può rappresentare ...
Leggi articolo
E’ in sviluppo presso la Michigan University Bz-423, un farmaco sperimentale nel trattamento della psoriasi.
In vitro, su cellule cutanee umane, ...
Leggi articolo
Il trattamento sistemico trova indicazione nella forma moderata-grave della psoriasi. L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato ...
Leggi articolo
Presso l'MD Anderson Cancer Center della Texas University a Houston è stata valutata l'efficacia e la tollerabilità del Tazarotene topico ...
Leggi articolo
E' stato confrontato il Calcipotriene ( Calcipotriolo ) topico, il Tazarotene topico e l'Imiquimod topico con la criochirurgia nel trattamento ...
Leggi articolo
Ricercatori dei Dipartimenti di Dermatologia e Nefrologia dell'Ospedale Universitario di Brest in Francia hanno confrontato l'efficacia e la tollerabilità ...
Leggi articolo
Lo scopo dello studio condotto presso la University of California di San Francisco ( ULSF ) è stato quello di ...
Leggi articolo
L'FDA ha approvato Sculptra , acido poli-lattico nella ricostruzione e/o correzione dei segni di lipoatrofia ( perdita di grasso ) ...
Leggi articolo